LA
manifestazione pane, olio, vino
e
… fantasia, entra nel vivo. Dopo
il
grande successo
avuto
dal concorso
«l’olio
delle colline
di
Santi Cosma e
Damiano»,
tenutosi
lo
scorso 2 marzo,
che
ha registrato circa cinquanta partecipanti, oltre ogni più
rosea
previsione, ed i
cui
risultati saranno
resi
noti in un apposito convegno sul tema che si terrà venerdì 22 marzo presso
l’Auditorium Comunale
«Medaglia
d’Oro al Valor Civile»
di
Santi Cosma e Damiano, ora la
manifestazione
entra nel vivo con
la
degustazione della seconda tappa della festa dell’olio e dell’o l iva
che
si terrà oggi nel Centro Storico
di
Santi Cosma e Damiano,
nell’antico
Casale della Cupa.
Un’occasione
per coniugare la storia, la tradizione e la gastronomia
in
un prodotto che rappresenta una
delle
bandiere di questo territorio e
che
in prospettiva potrebbe diventare oggetto di maggiori attenzioni,
almeno
alla pari di altre zone della
stessa
Provincia di Latina. La manifestazione che avrà inizio alle ore
17
nei vicoli di una delle zone più
antiche
del paese, vedrà l’allesti -
mento
di stands di prodotti tipici,
siano
essi gastronomici che artigianali con degustazioni. Ad allietare
la
presenza del pubblico intrattenimenti legati sempre alla tradizione
locale
con gruppi che si esibiranno
in
rappresentazioni di sketch teatrali e musica di carattere popolare.
«E’
grande la soddisfazione - ha
affermato
il Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura del Comune
Aurunco
Vincenzo Petruccelli -
per
aver organizzato una festa che
oltra
a rappresentare realmente un
prodotto
locale, non è fine a se
stessa,
ma legata ad un discorso di
promozione
e valorizzazione di un
prodotto
locale, l’olivo, già iniziato
con
il concorso voluto e gestito in
collaborazione
con Capol ed
Aspol,
che vedrà la conclusione il
prossimo
22 marzo con un apposito ed interessante convegno che ha
già
suscitato anche l’interesse anche della Provincia”
Nessun commento:
Posta un commento