UNDICI
arresti per furto di pigne nel giro
di
quattro mesi. Questo il bilancio dei
carabinieri
della compagnia di Formia ed
in
particolare della stazione di Castelforte,
che
l'altra sera hanno fatto scattare le manette ai polsi di quattro romeni
domiciliati
a
Sessa Aurunca. Il gruppo, di età compresa tra i 30 e i 40 anni, a bordo di una
Fiat
Uno
si era portato nella zona di Monte
Natale,
nella nota pineta diventata meta dei
ladri
di pigne. Il quartetto si era appropriato
di
circa mille kg di pigne, contenute in dieci
sacchi.
Un furto che sembrava essere riuscito, ma lungo via delle Terme la pattuglia
dei
carabinieri di Castelforte notava questa
auto
che tentava di allontanarsi. I militari
bloccavano
l'auto e rinvenivano la refurtiva, che veniva sequestrata, così come l'auto,
sprovvista dell'assicurazione. I romeni
venivano
poi trasferiti presso la caserma
della
compagnia dei carabinieri di Formi,
in
attesa del processo per direttissima tenutosi ieri mattina presso il tribunale
di Gaeta.
Il
giudice unico Carla Menichetti condannava i quattro ad otto mesi di reclusione,
pena
sospesa, comminando una multa di
200
euro. Gli arresti di ieri fanno seguito a
quelli
avvenuti nel novembre scorso, quando i carabinieri di Santi Cosma e Damiano
arrestarono
due romeni abitanti a Latina,
che
avevano portato via dalla stessa pineta
300
chili di pigne. Sei giorni dopo
i
carabinieri di Castelforte, coadiuvati dalla
polizia
locale, arrestarono quattro albanesi
domiciliati
a Fiume Amaseno, in Ciociaria, i quali si erano appropriati di nove chili
di
pigne. A dicembre un altro romeno di 32
anni
fu arrestato dai carabineri di Castelforte, dopo che aveva tentato di portare
via
400
chili di pigne. Tempi duri per i «pignaroli» in trasferta.
DA
LATINA OGGI DEL 17 MARZO 2013
Nessun commento:
Posta un commento