«SUO
figlio deve pagare l'assicurazione dell'auto e siamo passati da
casa
vostra per riscuotere la cifra».
Queste
in sintesi le parole, molto
convincenti,
che un
truffatore
ha ieri rivolto ad una coppia
di
coniugi anziani
abitanti
a Campomaggiore di Santi
Cosma
e Damiano,
ai
quali sono stati
portati
via i soldi
che
avevano in casa. Ancora una volta il trucco del figlio che deve dare i
soldi
per il pagamento di un'assicurazione ha funzionato ed a farne le
spese
sono stati i
due
pensionati, che
sono
stati raggirati
dal
truffatore, accompagnato da un
complice.
Evidentemente la coppia, probabilmente proveniente da
oltre
Garigliano, era a conoscenza
della
situazione familiare dei due pensionati, ai quali ieri
mattina
si sono rivolti. Un signore ben distinto ha suonato alla
porta
degli anziani
coniugi
ed ha detto
che
dovevano riscuotere i soldi del pagamento dell'assicurazione del figlio, che
non
era in casa. I due
truffatori
pare avrebbero mostrato un foglio che attestava questo debito e
così
i due coniugi hanno pagato
una
somma che si sarebbe aggirata
intorno
ai 400 euro. Non appena
presi
i soldi, i due, si sono allontanati a bordo di un'auto chiara.
Soltanto
più tardi, dopo aver parlato col figlio, le vittime del raggiro
si
sono accorte della truffa, che ora
sarà
denunciata ai carabinieri della
locale
stazione. Non è la prima
volta
che avviene un
raggiro
di questo tipo; in passato, nelle
zone
confinanti ci
sarebbero
stati raggiri di questo tipo,
sempre
ai danni di
anziani.
A tal proposito le autorità ricordano che nessun ente
e
nessuna assicurazione manda a casa
propri
dipendenti
per
ritirare soldi. E
quando
ci sono dei
dubbi,
basta telefonare alle Forze
dell'ordine.
DA LATINA OGGI DEL 9.5.13
Nessun commento:
Posta un commento