STUDENTI
dell'Istituto
Comprensivo
di Santi Cosma
e
Damiano a
bordo
della nave della legalità
salpata
dal porto di Napoli.
Un
riconoscimento per gli
alunni
che hanno vinto il premio straordinario per i video
realizzati
sul
tema
della legalità. La scuola sancosimese, diretta dalla
pr
ofe sso res sa
Angela
Falso,
ra
ppr ese nte rà
tutte
le scuole
primarie
del
Lazio;
fanno parte della delegazione Jacopo Borrelli, Lorenzo Borrelli, Marco
Coviello, Matteo Fusco, Carlo Manzo, Anthony Romanelli, i quali
saranno
accompagnati da Antonio Verrico, docente e regista del video, e Claudio Roberto
Mallozzi, vice-preside. I
giovani
si uniranno a tantissimi altri studenti che giungeranno Palermo, dove oggi si
svolgerà
una manifestazione
per
ricordare il XXI anniversario della strage di Capaci, nella
quale
persero la vita Giovanni
Falcone,
Francesca Morvillo e
gli
uomini della scorta. Saranno lì per ribadire il proprio no,
forte
e deciso, nei confronti
della
mafia. Insieme a loro il
Presidente
del Senato, Piero
Grasso,
e il Ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza.
A
Jacopo, Lorenzo, Marco,
Matteo,
Carlo, ed Anthony è
affidato
l'impegno di testimoniare la solidarietà dell’Istituto
Comprensivo
Santi Cosma e
Damiano,
della Provincia di
Latina
e dell'intera regione Lazio, a tutti i familiari delle
vittime
della criminalità organizzata. A loro il compito di
portare
in prima fila la voce dei
cittadini
onesti in difesa della
legalità
e dello stato di diritto.
DA
LATINA OGGI DEL 23.5.13
Nessun commento:
Posta un commento