Gentilissimo Presidente Cusani,
premesso che dal 7 marzo 2013 sono attive due postazioni
fisse per il controllo elettronico della velocità, come confermato dal
comunicato sul sito istituzionale del comune di Santi Cosma e Damiano (http://www.comune.santicosmaedamiano.lt.it/news/news_action.php?ACTION=due&cod_archivio=395&HOME=1)
“Attivate
due postazioni per il controllo elettronico della velocita’ sulla S.P.
126 PORTO GALEO AL KM 1+450 e sulla S.P. 128 TAVERNA 50 AL KM 0+850
si invitano i cittadini a rispettare le norme del
codice della strada ed i limiti di velocità imposti.”
premesso che tali postazioni, in metallo, sono fissate su piattaforma di cemento e
collegate, almeno come sembra, alla rete elettrica della pubblica illuminazione,
avuta notizia che il posizionamento è avvenuto senza la
necessaria autorizzazione dell’Ente di cui Ella è a capo, visto che il
funzionamento risale al 7 marzo e che da quella data la Polizia Municipale del
Comune di Santi Cosma e Damiano ha iniziato ad elevare contravvenzioni per
violazioni del CdS,
ritenendo che, se un privato avesse realizzato un manufatto
simile, sicuramente sarebbe stato fatto oggetto di controlli della Polizia
Provinciale, a maggior ragione che tali manufatti sono stati realizzati su arterie notevolmente trafficate,
si richiede di verificare i tempi e i modi con cui il comune
di Santi Cosma e Damiano ha posto in essere la realizzazione di tali
postazioni, visto che l’Ente Provincia è proprietaria delle arterie in parola.
Distintamente
Allegato: comunicazione pubblicata sul sito del comune
A V V I S O
SI COMUNICA CHE SULLA
S.P. 126 PORTO GALEO AL KM 1+450
E
S.P. 128 TAVERNA 50 AL KM 0+850
SONO STATE COLLOCATE DUE POSTAZIONI PER IL CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ
(AUTOVELOX).
SI INVITANO I CITTADINI
A RISPETTARE LE NORME DEL CODICE DELLA STRADA ED I LIMITI DI VELOCITÀ
IMPOSTI.
L’ASSESSORE ALLA POLIZIA MUNICIPALE Dott. Vincenzo PETRUCCELLI
ILSINDACO Dott. Vincenzo DI SIENA
Nessun commento:
Posta un commento