«I sindaci Di Siena e Taddeo, con i loro consiglieri ed assessori, nonchè con la promiscua pletora di luogotenenti elettorali e pretoriani graduati, nelle piazze e nelle case, sono stati responsabili nei fatti e nei metodi assolutistici adoperati per 15 anni, della disam m i ni s tr azi o n e d e l Comune di Santi Cosma e Damiano». Con queste dichia razioni il comitato p r o m o t o r e «Al ternat iva per Santi Cosma e Damiano», che propone Lario Russo candidato a sindaco della città, c o m m e n ta l'operato delle ultime ammini st raz io ni guidate da Taddeo e Di Siena, protagonisti di uno «scontro fratricida» all'interno di una maggioranza in carica da 15 anni. «Abbiamo assistito - si legge nella nota del comitato pro Lario Russo - in questi mesi a scene e comportamenti all'interno della maggioranza che hanno rasentato la comica. Un vero e proprio gioco delle parti con il bene placido di un'opposizione consiliare debole, divisa e poco credibile, alcuni consiglieri, hanno manifestato il loro vero volto e cioè quello di chiedere asilo politico all'interno della maggioranza, tradendo in pieno il mandato elettorale ricevuto. Siamo di fronte ad una resa dei conti - prosegue la nota - tra ilgruppo Taddeo e quello di Di Siena, a danno della già scarna attività amministrativa del Comune, che grazie a loro si trova oggi in un notevole deficit finanziario. Pertanto tale resa dei conti, in atto tra loro, non li assolve dalle decisioni amministrative adottate di comune accordo in tutti questi anni e dai danni politici e amministrativi che hanno determinato. Il nuovo movimento politico che scenderà in campo alle elezioni come quarta lista (o terza, dipende da eventuali accordi) invita i cittadini a ribellarsi democraticamente e a costruire un'alternativa amministrativa che punterà sulla figura dell'ex consigliere Lario Russo. La nostra – conclude il documento – sarà una lista di uomini e donne che hanno l'amb izione reale di cambiare le cose e con l'obiettivo tra l’altro di dare più tr asp aren za a l l ’ a t t i v i t à a mm in is tr at iva, più giustizia e più distribuzione equa delle risorse disponibili, più rigore, più efficienza ed effettiva imparzialità nelle decisioni dei dirigenti e degli amministratori comunali».
G.C.
DA LATIN A OGGI DEL 27.1.12
Nessun commento:
Posta un commento