E
ra
legato ad una corda lunga neanche 50 centimetri e
vive
in condizioni ai limiti
della
sopravvivenza. Altri due invece erano stati abbandonati lungo il
ciglio della strada e si trovavano in uno stato pietoso. Tre cani
nello
stesso giorno nell’arco di
poche
ore sono stati salvati dalla
sicura
morte. L’intervento di salvataggio è stato portato a termine
con
successo a seguito di una serie
di
segnalazioni anonime pervenute al distaccamento di Formia -
Gaeta
della Guardia Eco zoofila,
diretta
Giuseppe Palmaccio, che
ha
attivato la macchina di soccorso. La prima segnalazione riguardava un
meticcio di taglia media
di
sette anni, nei pressi di Marina
di
. Il cane da tempo viveva in
condizioni
disastrose all’interno
di
un terreno privato. Il proprietario non si opposto all’i n t e r ve
n t o
della
squadra ed ha consegnato
l’animale
senza alcuna protesta.
Sul
posto sono intervenuti la
Guardia
Ecozoofila con la collaborazione della polizia municipale di
Minturno, in particolare degli
agenti
Roberta Bisecco e Dora
Sannino.
E con il supporto della
squadra
dell'Aima onlus cive associazione internazionale mondo
animale,
corpo internazionale vigilanza ecozoofila delegazione di
Latina,
sezione Santi Cosma e
Damiano,
composta da tre volontari : lucciola Alessandro Abate
Del
Giudice e Pasquale D'Onofrio. Dopo le cure del caso il cane
sarà
dato in adozione. Successivamente alla conclusione di tale interventi
i ragazzi dell'Aima onlus
cive,
si sono imbattuti nel ritrovamento di due cuccioli meticci in
condizioni
di salute disastrose ,
abbandonati
sul ciglio della strada. I volontari hanno contattato
l'ambulanza
degli animali, i quali
hanno
risposto prontamente e sono intervenuti con successo. «Il
processo
di sensibilizzazione è
lungo
è ha bisogno di attenzione
soprattutto
dai vari comuni posizionati sul territorio - hanno dichiarato i
volontari - a tutti i comuni e richiesta partecipazione e sostegno
alle iniziative di cui Aima
onlus
cive si fa portavoce come il
ridimensionamento
del randagismo strettamente collegato alla
sterilizzazione,
fenomeno da poter effettuare tramite apposite
strutture,
cercando di andare a
costruire
un protocollo d'intesa ,
mettendo
in evidenza come servizi offerti da tali associazioni sono
utili
al fine del ridimensionamento della spesa dei canili che i
diversi
comuni sono tenuti a sostenere e per un maggior controllo
sul
territorio. Per questo è importante tenere presente le varie
associazioni oltre all'Aima onlus cive,
come
anche l'Ada associazione
difesa
animali». Per un maggiori
informazioni
è possibile contattare le diverse sezioni come: l'Aima
onlus
cive delegazione di Latina
sezione
di Santi Cosma e Damiano al numero 0771/675441 e il
distaccamento
Formia Gaeta dove
a
capo si trova la guardia ecozoofila Giuseppe Palmaccio che può
essere
contattata.
Da
latina oggi del 2.9.13
Nessun commento:
Posta un commento