DUE liste e 14 candidati. Questo il quadro definitivo delle
elezioni di Castelforte, che vedranno confrontarsi un
consigliere uscente ed un ex sindaco facente funzioni.
Patrizia Gaetano, sostenuta da Udc e Pdl, si confronterà
con Paolo Ciorra, che invece conta sul sostegno di Pd,
Rifondazione, Italia dei valori, Socialisti e Cristiano Popolari.
Una sfida inedita e, sino a qualche tempo fa impensabile,
visto che per Paolo Ciorra si tratta di un ritorno alla
politica dopo circa 18 anni. Ingegnere di 66 anni, Ciorra è
stato scelto come figura che vuol rappresentare la discontinuità
e l'inizio di un nuovo ciclo, teso a sconfiggere
l'egemonia dell'Udc, schieramento del quale fanno parte
gli ultimi sindaci Pasquale Fusco e l'uscente Gianpiero
Forte. Nella lista di Paolo Ciorra, denominata Insieme per
Castelforte, figura l'ex vice-sindaco Giancarlo Cardillo,
che è uscito dalla maggioranza civica e componente della
direzione regionale del Pd, i consiglieri di opposizione
Vittorio Ciorra, Mario Di Bello (anch’essi del Pd come
Cardillo), Vincenzo Coviello (Cristiano Popolari); tre le
novità di questa lista, dove figura l'ex consigliere comunale
Adolfo Di Pastena (in quota Psi), il quale torna di nuovo in
campo, e i due nuovi Giuseppe Rosato (veterinario) e
Federico Abronzino, operaio della Evotape. Entrambi
sono alla prima esperienza elettorale. Per Castelforte,
invece, è la lista guidata da Patrizia Gaetano, 55enne
veterana dell'amministrazione comunale, la cui candidatura
passerà alla storia, in quanto è la prima donna che è in
lizza per lo scranno più importante. Indicata dall'Udc, la
Gaetano è stata eletta più volte ed è impiegata della Asl.
Gianni Ciufo
LISTA PER CASTELFORTE:
Forte Gianpiero
Fusco Alessio
Pompeo Angelo Felice
Giuliano Antonello
Gagliardi Vincenzo
Testa Alessandro
Falso Saverio
LISTA INSIEME PER CASTELFORTE
Cardillo Giancarlo
Di Bello Mario
Ciorra Vittorio
Coviello Vincenzo
Di Pastena Adolfo
Rosato Giuseppe
Abbronzino Federico
Nessun commento:
Posta un commento