P ROV E di alleanza tra Comuni della
«Linea Gustav» e sindaci polacchi.
Domenico Corte, sindaco di Coreno
Ausonio, si è fatto promotore di un
incontro tra una delegazione polacca
capitanata dal sindaco di Blonie e una
rappresentanza di sindaci dei Comuni
della provincia di Frosinone dell’asso -
ciazione Seraf e della provincia di
Latina dell’associazione Seraf, per lavorare
insieme al fine di valorizzare e
diffondere la testimonianza delle vicende
vissute durante la seconda guerra
mondiale sulla Linea Gustav. Già
alcuni Comuni che hanno vissuto le
tragedie di quella guerra si sono gemmellati
con Comuni polacchi in onore
al sacrifico che hanno compiuto i loro
giovani soldati.
Ora si punta ad un obiettivo ambizioso,
estendere i gemellaggi tra altri
Comuni collocati sulla Linea Gustav e
Comuni polacchi dislocati in un’area
omogenea di quel Paese abbastanza
ampia quanto può essere quella attualmente
coperta, nel Lazio, dall’insieme
dei Comuni dell’associazione Seraf e
Seral. Ciò costituisce il primo passo di
una strategia di collaborazione che
porti a fissare accordi di collaborazione
tra associazioni di Comuni oltre
che tra enti locali. Ciò rende certamente
tutti più forti nel partecipare ai bandi
di finanziamento europei e nell’intra -
prendere progetti di grande respiro.
Il vicesindaco di San Cosma, Vincenzo
Petruccelli, ha affermato: «Abbiamo
il dovere di valorizzare questa
testimonianza e far diventare questi
luoghi luogo della ‘cultura della Pace’,
del ricordo delle nefandezze della
guerra, ma anche della solidarietà
e della fratellanza
tra i cittadini. Ci siamo
preparati a questo compito
realizzando laboratori di
marketing territoriale e
predisponendo un progetto
di e-Government che la
Regione Lazio ci ha finanziato.
Il progetto si chiama
Prometeo e vede San Cosma capofila
di un gruppo di 11 Comuni, di cui 3
della provincia di Latina (San Cosma,
Castelforte e Minturno) e 8 della provincia
di Frosinone, accomunati tutti
da ll ’essere attraversati dalla Linea
Gustav » .
DA LATINA OGGI DEL 9.8.11
Nessun commento:
Posta un commento