sabato 31 marzo 2012
ESENZIONE DAL TICKET: SCADENZA 31 MARZO 2012
Com’è noto il prossimo 31 marzo scadranno le esenzioni ticket per i codici E01, E02, E03 e E04. Dal prossimo 2 aprile , nell’area riservata del sito POS Lazio, ciascun medico troverà il file aggiornato con i propri assistiti esenti per reddito o per disoccupazione corrispondenti ai codici sopra citati. Se gli assistiti sono nell’elenco non occorre fare nulla ma solo registrare la prossima scadenza, se non sono presenti i pazienti dovranno recarsi agli uffici distrettuali per ripresentare l’autocertificazione
CHIAZZE DI PETROLIO NEL GARIGLIANO
L’ALLARME è scattato quattro giorni fa in un tratto del fiume Garigliano che dista più o meno un chilometro dalle terme di Suio e dove è emersa una chiazza estesa
di idrocarburi, forse petrolio, più probabilmente il risultato del lavaggio di una cisterna per il trasporto o lo stoccaggio di benzina.
Quel che è più difficile è individuare la provenienza della fonte di inquinamento,
solo l’ultima di una lunga serie che sta mettendo a serio rischio quel tratto
del fiume e, in definitiva, lo stato complessivo della foce e del litorale limitrofo.
Alla vigilia della stagione balneare lo stato di salute del Garigliano preoccupa
non solo i Comuni costieri ma anche l’Arpa Lazio che ieri mattina ha eseguito
i nuovi prelievi all’a ltezza di Suio; seguono quelli già effettuati tre giorni fa dalla task force di cui fanno parte la capitaneria di Porto di Gaeta, la polizia provinciale e la asl. I risultati si avranno tra circa venti giorni ma secondo i tecnici la chiazza oleosa individuata da alcuni residenti è composta da idrocarburi. Nelle ultime ore si è
molto ristretta, però i timori restano. Su quanto riscontrato è stato presentato un primo resoconto alla Procura di Latina che cercherà di risalire alla fonte dell’inquinamento e poi agli autori.
Ma sul versante vicino indaga anche la Procura di Santa Maria Capua Vetere. Come si sa il fiume segna anche il confine tra le due Regioni e questo, fino ad oggi, ha reso più difficili sia le valutazioni dell’impatto ambientale delle fonti di inquinamento
che la individuazione delle responsabilità. Gli ultimi accertamenti portano allo sversamento di sostanze inquinanti su entrambe le sponde e non si esclude che
anche alcune industrie dell’area circostante possano aver usato il fiume come una sorta di «depuratore alternativo». La presenza di sostanze q u a n t i t a t ivamente
e qualitativamente pericolose nel fiume potrebbe vanificare lo sforzo fatto in questi ultimi due anni per potenziare la depurazione nell’estremo lembo meridionale della provincia di Latina. Ed è il motivo per cui sia la Provincia che i Comuni di Castelforte, Minturno e Santi Cosma e Damiano hanno sollecitato più volte un’accelerazione nelle indagini volte a individuare i responsabili dell’inquinamento
e ad ottenere un risarcimento dei danni capace di cofinanziare gli interventi di bonifica e depurazione. Di notte le sponde del fiume diventano il primo punto utile e indisturbato per scaricare scarti di depurazione industriale. Lo confermano le analisi del 2011 che danno concentrazioni anomale nelle acque che arrivano alla foce. Ma emerge anche dai monitoraggi che si effettuano lungo la costa. L’Agenzia per
l’ambiente ha annunciato per la prossima settimana un nuovo sopralluogo
a Suio insieme agli uomini della capitaneria e della polizia provinciale. Potrebbe essere una corsa contro il tempo e contro altre forme di inquinamento.
La polizia provinciale dal canto suo ha d i s p o s t o u n maggiore controllo lungo le
sponde del fiume . N o n s i esclude anche da parte della asl una possibile c o nt a m in a z io n e da parte di affluenti del fiume Volturno, che a sua volta fa registrare
un livello molto alto di inquinamento che hanno già modificato l’assetto dell’habitat del fiume. A questo scopo potrebbero tornare utili le prove fotografiche e video raccolte nelle ore immediatamente successive alla segnalazione dell’ultima chiazza
di petrolio.
DA LATINA OGGI DEL 31.3.12
Etichette:
FIUME GARIGLIANO,
POLIZIA PROVINCIALE DI LATINA
LARIO RUSSO: NON SAREMO IN LIZZA PER NOSTRA SCELTA!
«NON saremo presenti, per nostra volontà, alle prossime
elezioni amministrative di Santi Cosma e Damiano e non
daremo alcun appoggio o indicazione di voto in favore di
liste o candidati in campo». L'annuncio ufficiale della
mancata partecipazione alle elezioni comunali di Santi
Cosma e Damiano, è stata
data ieri dal comitato promotore
della lista civica
«Alternativa per Santi Cosma
e Damiano», guidata
da Lario Russo, che all'unanimità
ha deciso di non
presentare la propria lista,
come invece era stato annunciato.
«Ringraziamo i
cittadini - si legge in una
nota del comitato - che
hanno firmato la propria
candidatura nella lista,
aderendo all'iniziativa di
cambiamento. Purtroppo,
abbiamo rilevato con rammarico,
che non esistono,
in questo momento storico,
le condizioni di «praticabilità democratica» e «serenità
ambientale» tali da determinare la presentazione della
nostra lista civica «Alternativa per SS. Cosma e Damiano»,
la quale non godrebbe della dovuta attenzione politicoprogrammatica
che invece meriterebbe, a causa della “fa i d a
amministrativa” in corso da mesi nel nostro Comune».
Etichette:
AMMINISTRATIVE SANTI COSMA E DAMIANO,
LARIO RUSSO
REGIONE LAZIO: RIORDINO DELLE LEGGI RELATIVE AL TERZO SETTORE.
Al via il riordino delle leggi regionali in materia di volontariato, associazionismo e cooperazione sociale. La Giunta regionale del Lazio ha approvato, nella seduta odierna, l'istituzione di una Commissione che entro sei mesi elaborerà una proposta di riordino delle normative vigenti in materia di terzo settore. "Questo provvedimento - ha affermato la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini - va nella direzione di semplificare e innovare la normativa regionale che in questa materia è particolarmente complessa. La Commissione dovrà redigere un documento al fine di razionalizzare e rendere più snelle le procedure, oltre a produrre un aggiornamento legislativo in rapporto alle trasformazioni sociali e alle evoluzioni del settore".
Nel dettaglio, la Commissione sarà composta da esperti in materia di servizi sociali e di cooperazione sociale che parteciperanno ai lavori a titolo gratuito. Gli esperti saranno designati dalla Regione, dagli Osservatori regionali sul volontariato e sull'associazionismo e dai Centri di servizio del volontariato del Lazio.
Nel dettaglio, la Commissione sarà composta da esperti in materia di servizi sociali e di cooperazione sociale che parteciperanno ai lavori a titolo gratuito. Gli esperti saranno designati dalla Regione, dagli Osservatori regionali sul volontariato e sull'associazionismo e dai Centri di servizio del volontariato del Lazio.
venerdì 30 marzo 2012
TADDEO: RIPARTIRE CON I GIOVANI PER RILANCIARE IL PAESE!
AGOSTINO Alfano, Rolando
Bozzella, Matteo De Cesare,
Benedetto Falso, Rosa
Falso, Alessandro Gattola,
Ivano Ionta,
Nicola Martino,
Alfi e r i
Vellucci, Ida
Viccaro. Questi
sono i componenti
della
squadra di
Franco Taddeo,
il candidato
a sindaco
del Comune di
Santi Cosma e
Damiano che
guiderà la lista
«Alleanza per
S.S.Cosma e
Damiano - Ripartiamo
insieme
». Un
gruppo che fa
registrare la
presenza di
due donne:
Rosa Falso,
dottoressa in
r i a b i l it a z i o n e
psichiatrica e
Ida Viccaro,
dottoressa in scienze politiche.
«Il nostro slogan - ha
detto Franco Taddeo - è “ri -
partiamo insieme ai giovani”,
perchè nella nostra coalizione,
con alcuni candidati
di esperienza, c'è anche la
presenza dei giovani.» In un
manifesto pubblico Taddeo è
raffigurato insieme ai suoi
colleghi di coalizione, con
alle spalle la storica chiesa di
Santi Cosma e Damiano. Il
gruppo guidato da Taddeo si
confronterà con quello del
sindaco uscente Vincenzo
Di Siena, del quale fanno
parte esponenti dell'Udc, del
Pd e del Pdl. Una lotta all'ultimo
voto tra Di Siena e
Taddeo, per tanti anni collaboratori
ed ora uno di fronte
all'altro. La coalizione di
Vincenzo Di Siena si presenterà
con il simbolo Uniti per
il futuro di Santi Cosma e
Damiano ed all'interno del
logo figurano delle spighe di
grano.
G.C.
Etichette:
AMMINISTRATIVE SANTI COSMA E DAMIANO,
FRANCO TADDEO
SI DEFINISCONO LE CANDIDATURE A CASTELFORTE
ULTIMI incontri a Castelforte per definire la composizione delle due liste che appoggeranno i candidati a sinda c o :
P a o l o Ciorra e Pa t r i z i a Gaet ano.
Manca solo qualche nome, ma o r m a i i giochi sono fat t i .
Nella lista I n s i e m e per Castelforte, guida t a d a P a o l o Ciorra, sono sicuri i n o m i d i G i a n ca r l o
Card illo, Mario Di Bello, Vittorio Ciorra, Adolfo Di Pastena; a loro p o t r e b b e ag gi ung ersi il Cristiano
Popolare Vincenzo Coviello, mentre gli altri due potrebbero essere Rosato e Paliotta Federico, fratello dell'ex assessore
Amleto. Indiscrezioni che non hanno trovato conferme ufficiali. La coalizione che appoggia Ciorra è sostenuta da Pd, Rifondazione e Italia dei Valori. Nella lista di appoggio a Patrizia Gaetano, sostenuta da Udc e Pdl, la lista è già fatta per seisettimi. Oltre a Gianpiero Forte, Angelo Felice Pompeo, Alessio Fusco, Antonello Giuliano, Alessandro Testa
e Vincenzo Gagliardi, è rimasto un altro posto che potrebbe essere preso dall'assessore u s c e n t e M i c h e l a Terillo. Ma
p o t r e b b e esserci ancora qualche colpo di scena, s e m p r e p o s s i b i l e sino a martedì alle ore 12, termine
ultimo p e r p re se nt ar e le liste. Rispetto all ' a t t u a l e c o ns i g li o c om un al e, se le candidature saranno
confermate, si ri prop ongono agli elettori Cardillo, Di Bello, Vittorio Ciorra, Vincenzo Coviello, Patrizia Gaetano, Forte, Pompeo, Fusco, Giuliano, Testa e Gagliardi.
G.C.
Etichette:
AMMINISTRATIVE DI CASTELFORTE,
PAOLO CIORRA,
PATRIZIA GAETANO
lunedì 26 marzo 2012
APPELLO DI TIERO ALL'UNITA' DEL PDL
«CHI è fuori adesso si autoesclude
definitivamente anche per i
prossimi cinque anni». L'assessore
provinciale del Pdl
Enrico Tiero e i due
esponenti dello stesso
partito di Castelforte,
Antimo Casale e Alessandro
Testa, mettono i
paletti, dopo le vicende
accadute nell'attuale legislatura
che volge al
termine, con esponenti
dello schieramento di
Alfano in maggioranza
ed altri in minoranza.
«Nei prossimi cinque
anni - hanno detto Tiero,
Casale e Testa - non continueremo
a tollerare travestimenti
e sceneggiate
come avvenuto in passato.
Al momento, ci è dato a sapere
che alcuni non hanno condiviso la
scelta della segreteria provinciale
e che avrebbero preferito l’accor -
do con il Pd, tanto che sembra
abbiano aderito proprio alla lista
della sinistra. Noi saremo presenti
alle prossime elezioni comunali
di Castelforte in un cammino che
ci vedrà ancora insieme all’Udc,
al mondo delle associazioni e della
società civile, all’interno di una
coalizione civica, con la certezza
che il percorso intrapreso possa
sortire l'effetto che ci aspettiamo.
Le nostre affermazioni non servono
ad arruolare elementi per la
lista, perchè dopo la riduzione del
numero dei consiglieri comunali,
è stato semplice completarla con
un profilo di alto livello ma solo a
chiarire che non è più
possibile tollerare atteggiamenti
da teatrino
dei burattini.
L’obiettivo è quello
di amministrare Castelforte
per il prossimo
quinquennio e
creare uno sviluppo
economico e sociale
della città duraturo e
nel pieno rispetto
dell’ambiente e del
territorio. L’ impron -
ta data dall'amministrazione
uscente che
ha riportato al centro
del dibattito la necessità
di essere sinceri
con la gente, ci offre
la consapevolezza di
poter vincere una sfida
che si gioca sulla
credibilità e sui progetti e non più
sulle promesse elettorali del passato
».
G.C.
sabato 24 marzo 2012
PATRIZIA GAETANO: IL MIO PROGRAMMA PER IL PAESE NELLA SUA TOTALITA'!
«LA mia candidatura a sindaco di Castelforte
è rappresentativa di tutto il territorio comunale
e anche di Suio dove ho tanti amici. C'è
sempre stata una significativa presenza di
consiglieri e assessori che abitano
a Suio e che per il centro
termale hanno lottato ottenendo
bellissimi risultati in tutti i campi.
Abbiamo avuto un presidente
del consiglio comunale e vari
assessori di Suio e lo stesso
capogruppo è stato quasi sempre
dello stesso centro». Patrizia
Gaetano, neo-candidata della lista
civica sostenuta da Pdl e
Udc, ci tiene a precisare l'importanza
che riveste la frazione termale di
Castelforte, fondamentale nella determinazione
del risultato elettorale.
«In futuro - ha detto Patrizia Gaetano -
proseguiremo su questa linea di collaborazione
e di giusta rappresentanza per tutto il
territorio. Ma al di là di tutto questo per lo
sviluppo economico del nostro territorio punteremo
soprattutto su questa
area sulla quale nutriamo forti
aspettative. Ci presenteremo
mettendo in campo il meglio
della tradizione e una forte speranza
di cambiamento e di innovazione.
Tutte cose che unite
alle attenzioni per il sociale, per
le donne e per i valori sacri
della famiglia devono permettere
di esprimere il meglio delle
potenzialità che Castelforte e i
suoi abitanti possiedono. Nessuno è escluso e
tutti possiamo, per davvero, concorrere al
bene comune come una grande famiglia di
amici che sperano insieme, lottano insieme e
vincono insieme».
La stessa Gaetano ha parole di stima verso
il suo avversario, Paolo Ciorra (sostenuto dai
partiti del Pd, Socialisti, Rifondazione e Cristiano
sociali), «persona con la quale ho
collaborato e partecipato a tutte le liste vincenti
degli ultimi 20 anni». In merito all'attività
amministrativa il delegato alle politiche
giovanili, Alessio Fusco, ha manifestato la
solidarietà del Comune alle Forze Armate,
dopo le vicende che hanno riguardato i due
militari italiani in India, in virtù della grande
tradizione militare che vanta Castelforte «che
- ha detto - negli anni ha donato e continua a
donare allo Stato il fior fiore della propria
gioventù che con abnegazione, senso dell'onore
e coraggio hanno difeso e difendono i
valori democratici della pace e della lbertà
».
G.C.
Etichette:
ALESSIO FUSCO,
PAOLO CIORRA,
PATRIZIA GAETANO
BANDO PER LE CASE POPOLARI A SANTI COSMA E DAMIANO.
PUBBLICATO IL NUOVO BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI ERP (CASE POPOLARI) - PER CONSULTARE IL BANDO E SCARICARE IL MODELLO DI DOMANDA ACCEDERE A "BANDI E CONCORSI" SEZIONE "AVVISI".
BANDO
http://www.comune.santicosmaedamiano.lt.it/bandi_concorsi/bandi_concorsi_action.php?ACTION=scheda&cod_bando=128&cate=CASE POPOLARI&x1=4&x2=0&x3=0&x4=0&x5=&x6=&x7=no&x8=
DOMANDA
http://www.comune.santicosmaedamiano.lt.it/bandi_concorsi/bandi_concorsi_action.php?ACTION=scheda&cod_bando=128&cate=CASE POPOLARI&x1=4&x2=0&x3=0&x4=0&x5=&x6=&x7=no&x8=
FORTE: SULLA CENTRALE DEL GARIGLIANO BISOGNA MANTENERE ALTA L'ATTENZIONE!
UN sopralluogo presso la centrale nucleare del Garigliano da parte della
commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. L'ha chiesta ieri al presidente della stessa commissione, Gaetano Pecorella,
il sindaco di Castelforte, Gianpiero Forte. «Credo - ha detto il primo cittadino di Castelforte - che sia di fondamentale importanza percorrere tutte le strade possibili
per fare chiarezza su quanto è avvenuto e sta avvenendo presso il sito nucleare del Garigliano. Penso di interpretare la volontà dei sindaci del comprensorio e dei componenti del comitato del tavolo della trasparenza, in considerazione della
delicatezza e l'importanza delle attività in corso e quelle programmate presso
la Sogin». Forte oltre alla commissione chiede anche il conte m p or a n e o
i n t e r v e n t o del comando c a r a b i n i e r i per la tutela d e l l ' a m b i e nte,
come già avvenuto per l'ex impianto nucleare di Borgo Sabotino.
«E' opportuna - ha continuato Forte - una verifica autorevole dell'impatto ambientale delle attività in corso e di quelle programmate dalla Sogin in relazione al decommissioning; ciò per accertare l'esistenza o prevenire un eventuale impatto negativo sull'ambiente e uno specifico controllo e verifica con un costante monitoraggio dell'aria delle zone vicine al cantiere, sugli eventuali scarichi nelle
acque del Garigliano, sugli scavi effettuati in passato o che sono eventualmente
previsti e su una eventuale contaminazione radioattiva con possibili effetti sulla popolazione e sulle matrici ambientali coinvolte. Si tratta di una richiesta tesa
a fare luce su ogni aspetto e mi auguro che venga accolta».
Tra l'altro il 28 marzo prossimo è prevista la riunione del Tavolo della trasparenza,
alla quale parteciperanno funzionari della Sogin, amministratori della Regione Campania e del Lazio, le amministrazioni provinciali di Latina e Caserta, i sindaci
dei vari Comuni circostantie le associazioni ambientaliste.
Gianni Ciufo
DA LATINA OGGI DEL 23.3.12
venerdì 23 marzo 2012
FUSCO: UN APPELLO AI GIOVANI PER MOBILITARSI A FAVORE DEI DUE MARO' PRIGIONIERI IN INDIA!
Sono rimasto profondamente colpito da quanto è accaduto dai nostri due Marò in India. I nostri due giovani soldati sono colpevoli, come da più parti è stato evidenziato, solo di aver fatto il proprio dovere. Pertanto, sono qui a manifestare, come delegato alle politiche giovanili del mio Comune la mia solidarietà alle Forze Armate italiane che continuano a fare il proprio dovere per la pace e per la difesa nazionale e ad invocare con tanta altra gente la libertà per i marò prigionieri in terra straniera.
Il mio invito è indirizzato a tutti ed in particolare ai giovani affinché si facciano interpreti di questo sentimento di indignazione e inviino un messaggio con qualsiasi mezzo a supporto di del maresciallo Massimiliano Latorre e del sergente Salvatore Girone unendosi alle varie campagne già promosse sui social network e dai media.
Castelforte, la nostra Castelforte, negli anni ha donato e continua a donare allo Stato il fior fiore della propria gioventù che con abnegazione, senso dell'onore e coraggio hanno difeso e difendono i valori democratici della pace e della lbertà.
Non c'è famiglia di Castelforte che non abbia in seno qualche militare in servizio o in congedo nelle varie armi e tutti si sono sempre fatti apprezzare per aver saputo compiere il proprio dovere fino in fondo.
Oggi ci viene chiesto anche un atto di solidarietà, di sostegno e di incoraggiamento ai due giovani militari fermati in India.
Invito tutti, perciò a far sentire forte la nostra voce e il nostro supporto.
Alessio Fusco
giovedì 22 marzo 2012
CASTELFORTE. GAGLIARDI A SOSTEGNO DI PATRIZIA GAETANO, CON L'AVALLO DEL COORDINATORE PROVINCIALE CLAUDIO FAZZONE.
SI scinde il gruppo di opposizione del Pdl, composto, sino a pochi giorni fa da Vincenzo Coviello e Vincenzo Gagliardi. Quest'ultimo, proprio ieri, ha annunciato di non fare più parte del gruppo Pdl Coviello-Gagliardi, pur restando fedele alle linee guida del partito e alle sue ideologie politiche. «Questa decisione - ha affermato Gagliardi - nasce a seguito delle scelte politiche intraprese dal capogruppo Coviello Vincenzo nell’imminente confronto politico, che si rivelano in contrasto con le mie e discordanti con quelle indicate dal partito stesso che vedono il Pdl e Udc a sostegno del candidato a sindaco Patrizia Gaetano. Il gruppo era nato con lo scopo di aggregare le diverse anime del partito presenti nel territorio. Si prospettava vicina la realizzazione della finalità del gruppo stesso con gli accordi stilati di recente, che sono però caduti a causa delle personali ed opposte decisioni intraprese da Coviello. Quest'ultimo ha svolto il ruolo di capogruppo solo per mia personale concessione avendo rinunciato a tale compito per il periodo che mi era concesso come da accordo. Ciò che mi dispiace è aver concesso tale ruolo a chi non ha rispettato le linee che il partito indicava». Gagliardi, che ha rimarcato che questa linea di azione ha trovato l ' a p p r ova z i o n e del coordinatore provinciale del Pdl, Claudio Fazzone, come già avevamo accennato ieri, sarà uno dei candidati della lista che appoggerà il candidato a sindaco Patrizia Gaetano, sostenuta da Udc e Pdl.
G.C.
DA LATINA OGGI DEL 22,3,12
INTERVENTO DI PROVINCIA E REGIONE PER LA STRADA PER VENTOSA: ASSICURAZIONI DA CETRONE E TADDEO.
SISTEMAZIONE delle reti protettive con finanziamento regionale e lavori di messa in sicurezza del costone della strada provi n c i a l e che collega Santi Cosma e
Damiano e C o r e n o . Questo è quanto è emerso dal so pr all uogo effettuato
dal consigliere r egi o n al e Gina Cetrone e dal consigliere provinciale Franco Taddeo a Santi Cosma e Damiano, nella zona interessata dalla frana che per diverso tempo ha costretto le autorità competenti ad interrompere il traffico da e per il sud del
frusinate. «Circa un mese fa - ha detto l'onorevole Cetrone - la Regione ha ricevuto
la segnalazione di questo problema che, come ente, ci vede impegnati nella sistemazione delle reti di sicurezza.
Con un intervento di somma urgenza verranno sistemate le reti di protezione,
per le quali la Regione Lazio stanzierà 200mila euro. Il resto, circa 400mila euro,
sarà stanziato dalla Provincia, che si è attivata con il consigliere provinciale
Franco Taddeo». Al sopralluogo di ieri hanno partecipato anche i tecnici della
Regione e del genio civile, che hanno valutato la situazione e impostato
quello che sarà l'intervento da fare. «A breve - ha detto il c o n s i g l i e r e
p rov i n c i a l e Franco Taddeo - saranno sistemate le reti di protezione da una
società incaricata dalla Regione, in modo che, successivamente si procederà alla
messa in sicurezza con l'intervento della Provincia.
Ringrazio l'onorevole Cetrone che ha verificato di persona la situazione che si
è creata e che contiamo di risolvere in b r e v i s s i m o tempo». Come
è noto il traffico sulla strada provinciale che collega Santi Cosma e Damiano
a Coreno Ausonio è ripreso nei giorni scorsi, anche se a senso unico alternato.
Etichette:
FRANCO TADDEO,
ON.GINA CETRONE,
STRADA PROVINCIALE PER VENTOSA
Iscriviti a:
Post (Atom)