Sempre precedentemente avevamo commentato questa situazione (http://santicosmaedamiano.blogspot.com/search/label/CASTELFORTE-SANTI%20COSMA%20E%20DAMIANO%3ASCUOLA), facendo rilevare come ci trovavamo di fronte ad un colossale conflitto di interessi, in cui l'assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Santi Cosma e Damiano,nello stesso tempo era componente del corpo docente dell'Istituto comprensivo di Castelforte, non a caso rilasciano dichiarazioni il Sindaco e il Vice
Ma al di là di quanto detto, si vuole ostentatamente ignorare quanto il decreto legge 138/2011, cosiddetta manovra di ferragosto, all'articolo 13 comma 24, ha stabilito: i comuni fino a 10.000 abitanti, salvo diversa delimitazione demografica stabilita dalla regione entro due mesi dall'entrata in vigore del decreto legge, dovranno consorziare i servizi, e questo dovrà avvenire entro il 31 dicembre del 2012, per tutte e sei le funzioni previste dalla legge.
A tale proposito è opportuno ricordare agli amministratori bellicosi quali sono le sei funzioni e non vi è niente di meglio che riportare integralmente la norma:
"
3. Per i comuni, le funzioni, e i relativi servizi, da considerare ai fini del comma 2 sono provvisoriamente individuate nelle seguenti:
a) funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo, nella misura complessiva del 70 per cento delle spese come certificate dall'ultimo conto del bilancio disponibile alla data di entrata in vigore della presente legge;
b) funzioni di polizia locale;c) funzioni di istruzione pubblica, ivi compresi i servizi per gli asili nido e quelli di assistenza scolastica e refezione, nonché l'edilizia scolastica;
d) funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti;
e) funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente, fatta eccezione per il servizio di edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia nonché per il servizio idrico integrato;
f) funzioni del settore sociale".
Come si vede resterà all'amministrazione di Santi Cosma e Damiano solo il 30% della spesa di bilancio, relativamente all'ammontare dell'ultimo conto di gestione, e la gestione dell'urbanistica, tutti gli altri servizi dovranno essere consorziati con vicino comune di Castelforte, compresa quello della istruzione pubblica, per la quale si vuole fare una guerra: una guerra sul nulla!!!
Nessun commento:
Posta un commento