TUTTO da rifare allo stabilimento
«Evotape» sulla Porto
Galeo a Santi Cosma e Damiano.
La novità per i 138 lavoratori
in cassa integrazione straordinaria
da febbraio scorso è arrivata
ieri mattina a margine di un
incontro con l’amministratore
Antonello Giuliano.
Sembra proprio che gli accordi
presi finora siano finiti in una
cosiddetta «bolla di sapone».
Gli accordi presi tra sindacati
interni e provinciali e la proprietà
secondo i quali era stata costituita
la nuova società, la Evolution
131 con sede in Svizzera,
erano arrivati i finanziamenti e
la proprietà nei primi giorni di
luglio si sarebbe attivata per accordarsi
con i debitori ed annullare
il concordato preventivo,
non stanno avendo seguito.
Notizie che hanno, inevitabilmente,
provocato una reazione
immediata da parte degli operai
che sin da ieri stanno occupando
stabilmente la fabbrica di Santi
Cosma Damiano. Un presidio
ad oltranza in attesa che arrivino
«risposte certe per il nostro futuro
» e sulla notizia che si sta
diffondendo circa la costituzione
di una nuova società.
E i cambiamenti hanno fatto
insorgere anche i rappresentanti
sindacali provinciali. Tra gli altri
il segretario provinciale della
Filcem Cgil, Dario D’Arcarge -
lis, che ha evidenziato: «Bisogna
tornare al progetto iniziale.
Vogliamo sapere dove va a finire
il finanziamento. Non cederemo
- sottolinea ulteriormente il
sindacalista provinciale - vogliamo
capire le ragioni, conoscere
i termini del finanziamento
e qual è la destinazione di
questi fondi». D’altro canto
D’Arcangelis ha precisato anche
come nei confronti del nuovo
programma che sembra si
stia attuando «abbiamo chiaramente
manifestato il nostro dissenso
». Un dissenso al quale si
somma l’amarezza «per i mesi
di attesa trascorsi senza perdere
la pazienza da parte dei lavoratori
nonostante le difficoltà che
sono stati costretti ad affrontare.
Non si può prendere in giro le
persone. La Cgil tutta - conclude
il segretario provinciale della
Filcem Cgil - esprime piena solidarietà
ai lavoratori della Evotape
(da Latina Oggi, 9.7.2011)
Nessun commento:
Posta un commento